Subentro Wekiwi: Una Panoramica su Costi, Documenti e Attivazione
Vuoi passare a WEKIWI o scoprire altre offerte convenienti? Chiamaci GRATIS!
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Info
Info
Se vuoi diventare cliente Wekiwi ma il tuo contatore è disattivato, allora la procedura da richiedere è il subentro Wekiwi . Tramite questa operazione, tecnici specializzati si occuperanno di riattivare il contatore e ripristinare la fornitura di luce e gas domestica.Scopriamo quindi quali sono i costi del subentro, i documenti da presentare al fornitore e le tempistiche necessarie a quest'ultimo per completare la pratica.

Table of Contents
- Subentro Wekiwi: Tutto ciò che devi sapere
- Dettagli sui Costi del subentro Wekiwi
- Quali sono i Documenti necessari per avviare la procedura?
- Tempi di attivazione contatore con Wekiwi
- Procedura Completa per Effettuare il Subentro con Wekiwi
- Subentro Wekiwi Online: è possibile farlo?
- Le migliori offerte Wekiwi per il subentro
- Voltura o Subentro: Quale operazione scegliere
Subentro Wekiwi: Tutto ciò che devi sapere
Wekiwi è una web company che negli ultimi anni ha scalato la classifica dei grandi operatori energetici nel mercato nazionale. Grazie a pratiche trasparenti e prezzi competitivi, le offerte Wekiwi sono sempre più apprezzate dagli utenti italiani - che puntano a massimizzare i propri risparmi. Se hai in programma di traslocare in un nuovo immobile, il cui contatore era stato precedentemente chiuso, è bene procedere in anticipo con il subentro. Quest'ultima è una procedura amministrativa che permette al cliente di riattivare il contatore in questione e di usufruire delle forniture domestiche secondo le condizioni economiche dell'offerta alla quale si aderisce. Al momento, tutte le promo della società sono attivabili da nuovi clienti anche in caso di subentro: dall'offerta a prezzo fisso Wekiwi fino alla promo PLACET per chi proviene dal mercato di Maggior Tutela. Per inoltrare la richiesta di subentro, il fornitore mette a disposizione della sua clientela molteplici modalità. Prime fra tutti c'è il subentro Wekiwi online - preferito da chi desidera procedere online e in autonomia. Chi opta per questa modalità può infatti inoltrare la domanda di subentro in contemporanea all'attivazione di un nuovo contratto direttamente dal sito web del provider. In alternativa, è possibile inviare una comunicazione scritta all'indirizzo clienti@wekiwi.it o chiamare il Servizio Clienti del venditore al Numero Verde 02.91731991 (da mobile) o 800.178584 (da fisso). Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì (escluso festivi) dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:00.Vuoi effettuare la voltura, il subentro o cambiare fornitore in 5 minuti? Chiamaci gratis! ⚡
Info
Dettagli sui Costi del subentro Wekiwi
Il costo per la procedura di subentro varia a seconda del mercato di provenienza e del gestore al quale si rivolge. Nel mercato tutelato infatti, a determinare le voci di spesa per la procedura è ARERA; al contrario, nel mercato libero sono i singoli fornitori a definire in modo arbitrario i corrispettivi da sostenere per ottenere il subentro. Proprio per questo, il costo del subentro Enel, del subentro Eni Plenitude o del subentro Edison possono essere diversi da quello con Wekiwi. Rispetto a quest'ultimo, indichiamo di seguito le quote che compongono il costo totale della pratica per la fornitura di gas:- €30 + IVA per contatori fino alla Classe G6 o €45 + IVA per contatori di classe superiore - come corrispettivo per l'attivazione/subentro
- €29 + IVA per gli oneri di gestione pratica.
Quali sono i Documenti necessari per avviare la procedura?
Per inoltrare con successo la domanda di subentro Wekiwi è necessario presentare al fornitore una serie di dati e documenti che consentano a quest'ultimo e al distributore di competenza di individuare e registrare la fornitura domestica. In particolare, Wekiwi richiede ai suoi utenti:- una copia di un documento d’identità valido
- il codice fiscale dell'intestatario
- i contatti dell'intestatario (un recapito telefonico e/o un indirizzo e-mail)
- l'indirizzo di fornitura
- l'indirizzo di residenza (e quello a cui verranno recapitate le fatture se diverso)
- il codice POD o il codice PDR del proprio contatore, rispettivamente per il subentro luce e per il subentro gas
- l'ultima lettura del contatore luce o gas
- le proprie coordinate bancarie (se si desidera attivare la domiciliazione bancaria con addebito delle bollette direttamente sul C/C).
Tempi di attivazione contatore con Wekiwi
I tempi di attivazione del contatore con Wekiwi in caso di subentro luce o subentro gas sono stabiliti, così come per tutti i provider del mercato libero, dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Per l'ottenimento del subentro luce, gli utenti devono attendere 7 giorni lavorativi così suddivisi:- 2 giorni lavorativi, utili al fornitore per inoltrare al distributore di competenza la richiesta di subentro e inviare i dati relativi alla fornitura
- 5 giorni lavorativi, entro i quali l'azienda di distribuzione si attiva per riattivare la fornitura.
Procedura Completa per Effettuare il Subentro con Wekiwi
Per effettuare il subentro con Wekiwi le modalità tra cui scegliere sono diverse. Si può infatti optare per il subentro Wekiwi online o tramite il Servizio Clienti con l'aiuto di un operatore del fornitore - contattando il team di assistenza mediante Numero Verde o indirizzo e-mail. Nel primo caso, bisogna visitare il sito web del venditore e procedere con l'attivazione online del contratto. Dopo aver scelto il piano tariffario che più si addice alle proprie esigenze e preferenze, bisogna indicare nell'apposita casella la volontà di procedere con il subentro. Questo step è fondamentale, poiché consente al fornitore di avviare la pratica nel minor tempo possibile. A questo punto, dopo aver inserito tutti i dati richiesti in merito al nuovo intestatario e alla fornitura, si può procedere con la conferma del contratto - alla quale segue una presentazione riepilogativa di tutte le condizioni economiche e contrattuali (consultabili in qualsiasi momento dall'Area personale). Preferisci parlare con un operatore?Se invece si desidera lasciare che un operatore si occupi interamente della procedura, è possibile chiamare il Numero Verde di Wekiwi 02.91731991 o l'800.178584 (se da fisso). Il primo operatore disponibile, con i dati forniti dall'utente, provvederà a compilare la domanda di subentro da inoltrare al distributore una volta ricevuti i documenti necessari per il suo completamento. Questi, possono essere inviati all'indirizzo e-mail clienti@wekiwi.it. Al medesimo indirizzo, gli utenti possono inviare una comunicazione scritta rispetto alla loro volontà di ottenere un subentro. In questo caso, un operatore risponderà il prima possibile inviando un form da compilare con i dati necessari per proseguire con la domanda di subentro - che verrà poi automaticamente inviata al distributore.Subentro Wekiwi Online: è possibile farlo?
Le migliori offerte Wekiwi per il subentro
Per il subentro con Wekiwi, le offerte che consigliamo di sottoscrivere sono quelle della soluzione "Energia alla Fonte" - promo a prezzo variabile che consentono di accedere al conveniente prezzo di mercato (riservato ai soli venditori) tramite il pagamento di una piccola fee. In questo modo, è possibile anche beneficiare di eventuali ribassi determinati dagli andamenti del mercato energetico. La formula di prezzo delle due offerte luce e gas (attivabili in contemporanea) è la medesima: PUN/PSV + corrispettivo fisso. Per la fornitura di energia elettrica e la fornitura di gas, invece, la spesa viene calcolata in due modi diversi:FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA | FORNITURA DI GAS |
---|---|
Calcolata sommando il valore del PUN mensile ad una quota di PUN + 0,0770 €/kWh | I consumi vengono addebitati secondo la formula PSV + 0,15 €/Smc |
Voltura o Subentro: Quale operazione scegliere
Voltura e subentro sono due procedure amministrative molto comuni e talvolta confuse tra loro. Questo, perché entrambe prevedono la sottoscrizione di un nuovo contratto, ma in due casistiche differenti. Cerchiamo allora di capire le differenze tra voltura e subentro! La voltura è un'operazione tramite la quale un nuovo utente può sottoscrivere un'offerta e diventare così l'intestatario di una fornitura già attiva. Dunque, in questo caso, il contatore risulta essere già attivo e tutto ciò che il fornitore è tenuto a fare è registrare l'adesione al nuovo per l'applicazione futura delle condizioni economiche presentate. Parliamo quindi di una pratica che viene richiesta, per esempio, in caso di trasloco in una casa sgomberata da poco. Contrariamente, il subentro, prevede la sottoscrizione di un nuovo contratto in merito ad una fornitura che era stata precedentemente disattivata. Di conseguenza, l'azienda energetica deve provvedere ad inoltrare la domanda di subentro al distributore così che questo si possa occupare dei lavori tecnici necessari per ripristinare la fornitura e riattivare il contatore. Nello specifico, per i contatori di prima generazione, il distributore invierà un tecnico presso l'immobile così da poter togliere i sigilli precedentemente installati (per semplice disdetta o morosità del precedente inquilino) e riattivare così il dispositivo. Si può quindi dedurre che a definire il tipo di richiesta da inoltrare è lo stato del contatore al momento dell'invio della domanda: se quest'ultimo è attivo, l'utente dovrà procedere con la voltura luce e gas; al contrario, se il contatore è chiuso, dovrà procedere con il subentro. Per saperne di più sulle soluzioni di fornitura innovative di Wekiwi, clicca qui!Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐