Contatti PEC Gruppo Enel: Quando Usarli
Chiamaci GRATIS e attiva l'offerta luce e gas più adatta alle tue esigenze!⚡
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Chiamaci GRATIS e attiva l'offerta luce e gas più adatta alle tue esigenze!⚡
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Sommario: Hai bisogno dell’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) di Enel Energia o stai cercando cercando informazioni su come scrivere una email a Enel per reclami o disdetta? In questo articolo troverai tutte le informazioni che stai cercando a riguardo.
Enel utilizza per molte delle sue comunicazioni con i clienti la PEC, per avere uno strumento di comunicazione sicuro e affidabile.
L’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) di Enel Energia è enelenergia@pec.enel.it. Ma quindi, quando bisogna inviare una mail e quando una PEC con Enel Energia?

PEC DEL GRUPPO ENEL | |
---|---|
SOCIETÀ GRUPPO ENEL | INDIRIZZO PEC |
Enel Energia PEC | enelenergia@pec.enel.it |
Mail Enel Energia (documenti) | allegati.enelenergia@enel.com |
Servizio Elettrico Nazionale PEC | servizio.clienti@pec.servizioelettriconazionale.it |
E-Distribuzione PEC | e-distribuzione@pec.e-distribuzione.it |
Quando usare enelenergia@pec.enel.it
L’indirizzo PEC fornito da Enel Energia, enelenergia@pec.enel.it, è utilizzato principalmente in due situazioni specifiche indicate dal fornitore stesso.
Queste situazioni riguardano le procedure extragiudiziali per la risoluzione di controversie e includono:
- Inoltro di inviti alla procedura di negoziazione assistita:
Attraverso l’indirizzo PEC, è possibile inviare inviti per avviare una procedura di negoziazione assistita. Questa è una fase preliminare volta a cercare una soluzione amichevole tra le parti coinvolte. - Invio di inviti per esperire tentativi di mediazione presso gli Organismi di mediazione e le Camere di Commercio:
La PEC può essere utilizzata per inviare inviti a partecipare a tentativi di mediazione tramite gli appositi organismi e le Camere di Commercio. Questi tentativi mirano a risolvere le controversie in modo equo e imparziale, offrendo un’alternativa alle vie legali tradizionali.
Ma perché dovresti preferire l'invio di una PEC rispetto a una raccomandata?
Ci sono diversi vantaggi.
- Innanzitutto, puoi inviare una PEC direttamente dal tuo dispositivo, evitando la necessità di recarti in ufficio postale e fare la fila.
- Inoltre, hai la certezza sia dell’invio che del ricevimento della comunicazione, garantendo una maggiore sicurezza e tracciabilità.
Tutti gli indirizzi PEC del Gruppo Enel
Se hai bisogno dell’indirizzo di posta elettronica certificata di Enel, potresti trovarti di fronte all’indirizzo email del Servizio Elettrico Nazionale o di E-Distribuzione. Le due società menzionate, insieme a Enel Energia, fanno tutte parte del Gruppo Enel e svolgono diverse funzioni:
- Enel Energia: fornisce luce e gas nel mercato libero.
- Servizio Elettrico Nazionale: è un operatore di luce nel servizio a maggior tutela.
- E-Distribuzione: è un distributore di energia elettrica.
Ogni società ha il proprio indirizzo di posta elettronica certificata PEC, che ti fornirò di seguito come indicato all’inizio di questo articolo:
- Enel Energia: enelenergia@pec.enel.it
- Servizio Elettrico Nazionale: servizio.clienti@pec.servizioelettriconazionale.it
- E-Distribuzione: e-distribuzione@pec.e-distribuzione.it
È importante notare che
la PEC di Servizio Elettrico Nazionale è riservata alle comunicazioni con i clienti. Tuttavia, il fornitore sconsiglia di utilizzare questo canale per inviare reclami o richieste di disdetta. D’altra parte, E-Distribuzione incoraggia l’uso della propria PEC per inoltrare documenti, segnalare disservizi e irregolarità.
Se hai bisogno di contattare Enel tramite la posta elettronica certificata, assicurati di utilizzare l’indirizzo corretto in base alla società di riferimento. Scopri anche quali sono le offerte Enel e come richiedere con Enel le operazioni di voltura, subentro e allaccio.
Cos’è una PEC e come inviarla ad Enel
Cos'è la PEC?
La PEC, acronimo di Posta Elettronica Certificata, rappresenta una versione avanzata di una casella di posta elettronica in cui l’invio e la ricezione dei messaggi hanno un valore legale riconosciuto.
Quando si riceve una PEC, si ottiene non solo il contenuto del messaggio, ma anche una documentazione elettronica che attesta in modo certo la consegna delle informazioni.
Fondamentalmente, il procedimento di scrittura di una PEC non differisce molto da quello di una tradizionale email. È sufficiente:
- specificare l’indirizzo del destinatario,
- l’oggetto
- e il testo del messaggio.
- È anche possibile allegare documenti e altri file di vario tipo.
Tuttavia, è importante ricordare che è possibile inviare una PEC con valore legale solo se si dispone di una casella di posta elettronica certificata.
Quando una PEC può considerarsi valida?
La trasmissione di una PEC viene ritenuta valida e conforme alla legge quando i fornitori di posta elettronica certificata attestano l’effettivo invio e ricezione della comunicazione da parte del mittente e del destinatario. Inoltre, è fondamentale che siano indicati i riferimenti temporali della trasmissione, come l’ora e la data di invio dell’email.
Una volta inviata la comunicazione alla PEC di Enel, il messaggio acquisisce un valore legale equiparabile a una raccomandata con ricevuta di ritorno.
Inviare un Reclamo o una ndirizzi PEC Enel
Per inviare reclami o richieste di disdetta a Enel Energia, ci sono diverse modalità disponibili.
La Posta Elettronica Certificata (PEC) potrebbe non essere la scelta più rapida e sicura per ottenere risposte tempestive. Fortunatamente, Enel Energia offre vari canali di comunicazione dedicati che puoi utilizzare per comunicare con loro.
Ecco alcune opzioni a tua disposizione:
- Form online sul sito ufficiale di Enel Energia:
Puoi compilare un form appositamente creato per segnalare reclami o richieste di disdetta direttamente sul sito ufficiale di Enel Energia. Questa opzione è comoda e facilmente accessibile. - Area clienti Enel Energia:
Accedendo all’area clienti sul sito di Enel Energia, potrai gestire le tue pratiche comodamente e in sicurezza. Da qui, avrai la possibilità di inviare reclami o richieste di disdetta in modo efficiente. L’area clienti è accessibile sia da un PC che da smartphone o tablet. - Numero verde 800.900.860:
Se preferisci parlare direttamente con un operatore dell’assistenza clienti di Enel Energia, puoi chiamare il numero verde gratuito 800.900.860. Sarai assistito nella presentazione del reclamo o nella richiesta di disdetta. - Moduli cartacei:
Enel Energia mette a disposizione moduli cartacei che puoi scaricare dal loro sito ufficiale. Questi moduli devono essere compilati con le tue informazioni e inviati agli indirizzi specifici indicati. Ad esempio, per le forniture di luce, il modulo può essere inviato a Casella Postale 8080 – 85100 Potenza (scarica il modulo in PDF), mentre per il gas metano, il modulo può essere inviato a Casella Postale 1000 – 85100 Potenza (scarica il modulo in PDF). - Fax dedicati:
Enel Energia fornisce anche numeri di fax dedicati per l’invio di reclami e richieste di disdetta. Il numero 800.046.311 è dedicato alle forniture di luce, mentre il numero 800.997.736 è riservato al servizio gas.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni su come inviare una disdetta contrattuale o presentare un reclamo, puoi sempre contattare il servizio clienti di Enel Energia.
Ricorda;
per le richieste di disdetta, dovrai compilare l’apposito modulo disponibile sul sito ufficiale di Enel Energia e inviarlo tramite email utilizzando il form apposito o consegnandolo presso un Punto Enel.
Risparmiare è semplice. Chiama GRATIS i nostri esperti ed attiva l’offerta che fa al caso tuo!
Info
Aggiornato su 20 Ott, 2023
mariannag
Redattrice Energia