Numero 199: Cos’è e Quanto Costa Chiamare il Proprio Gestore

Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Sommario: Il numero 199 è un codice utilizzato nei numeri di telefono di assistenza clienti delle compagnie di luce e gas in Italia, offrendo ai consumatori un canale diretto per risolvere problematiche e richiedere informazioni, sebbene la chiamata possa comportare dei costi a differenza dei numeri verdi gratuiti.

Chiamare il numero 199 da cellulare comporta dei costi che variano a seconda dell’operatore telefonico utilizzato. Scopriamo i dettagli relativi ai prezzi del servizio Elettrico Nazionale, Edison e AGSM, con informazioni su quanto costa effettuare chiamate al 199.

La numerazione iniziale 199 offre alle aziende la possibilità di ricevere chiamate da reti fisse e mobili utilizzando un numero non geografico, con addebito al chiamante dell’intero costo. Le chiamate vengono automaticamente reindirizzate verso numeri geografici fissi del cliente.

Nel mondo delle forniture di luce e gas, capita spesso che le compagnie adottino numeri che iniziano con 199. Questa denominazione numerica indica una chiamata soggetta a pagamento.

Vediamo in seguito i dettagli dei costi per i maggioru operatori.

Chiamare il 199 da cellulare: i costi

Le linee verdi dei call center dei fornitori di elettricità e gas operano principalmente per le chiamate da rete fissa, mentre i numeri che iniziano con 199 sono utilizzati per le chiamate da cellulare. È fondamentale considerare che i costi di queste chiamate possono variare a seconda dell’operatore telefonico.

Durante una chiamata al numero 199, riceverai un messaggio introduttivo che fornisce informazioni sui costi da rete fissa, validi indipendentemente dalla tua ubicazione in Italia.

Per quanto riguarda le chiamate al numero 199 da cellulare, il messaggio introduttivo non fornisce dettagli specifici ma sottolinea che i costi dipendono dal tuo operatore telefonico.

I prezzi delle chiamate da cellulare possono variare in base a diversi fattori:

  • Il numero stesso: La tariffazione può variare in base ai numeri successivi, ad esempio, una chiamata al numero 199.100.xxx avrà un costo diverso rispetto a una chiamata al numero 199.200.xxx.
  • Il gestore telefonico: Il costo dipenderà dall’operatore telefonico con cui effettui la chiamata, come Wind, Tre, Vodafone, Tim, ecc. La tariffa applicata non dipende dal tuo piano tariffario ma solo dall’operatore telefonico.

È importante sottolineare che il numero 199 è un numero a pagamento a basso costo, diverso dai numeri utilizzati per i servizi di intrattenimento come i numeri 899 o 892.

I numeri a pagamento, noti come “valore aggiunto”, tendono ad essere più costosi rispetto ai numeri 199. Tuttavia, in casi eccezionali, il prezzo al minuto potrebbe essere superiore, pertanto, è sempre consigliabile verificare il costo effettivo della chiamata con il proprio operatore telefonico.

Tariffa approssimativa di una chiamata 199 da cellulare Prezzo
Soglia di risposta 10-15 c€
Costo per minuto 30-60 c€/min

199 Servizio Elettrico Nazionale Prezzo

Chiamare il call center di Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel Servizio Elettrico) da cellulare comporta un costo di 40 € al minuto.

Servizio Elettrico Nazionale rappresenta il fornitore del gruppo Enel attivo nel mercato tutelato, specializzato nella fornitura di energia elettrica. Diversamente, Enel Energia offre sia servizi di fornitura di energia elettrica che gas nel mercato libero.

AGSM costo chiamata al 199

Prezzo di una chiamata 199 da cellulare ad AGSM Prezzo
Soglia di risposta 18,3 c€

Quando contatti AGSM, la chiamata prevede uno scatto alla risposta seguito da una tariffazione al minuto. I costi della chiamata dipendono dal tuo gestore telefonico e sono stabiliti dei limiti massimi di spesa.

Numero 199 Edison quanto costa?

Prezzo di una chiamata 199 da cellulare a Edison Prezzo
Soglia di risposta 15,25 c€
Costo per minuto 48 c€/min

Effettuando una chiamata a Edison, i costi sono composti da uno scatto alla risposta e una tariffazione al minuto. I prezzi possono variare a seconda del gestore telefonico utilizzato, ma sono fissati dei limiti massimi.

Cosa stai aspettando? Chiamaci e risparmia!

Info

Aggiornato su 20 Nov, 2023

redaction La Redazione di PrestoEnergia
Redactor

mariannag

Redattrice Energia