Attivazione Nuovo Contratto Luce e Gas: Costo e Tempistiche
Chiama i nostri esperti e scopri le migliori tariffe luce 2024!
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Info
Info
Una guida completa su come attivare il contatore della luce e del gas, dalla firma del contratto alla richiesta di attivazione al distributore. Scopri le offerte e i costi associati, e assicurati di conoscere i tuoi diritti in caso di ritardi.

Table of Contents
Attivazione Contatore Luce e Gas: Ecco Come Fare
Una volta individuata l'opzione che meglio si adatta alle tue esigenze, sarà necessario procedere con la firma del contratto. Se desideri un supporto per valutare le diverse offerte luce e gas, puoi fare affidamento sulla nostra consulenza gratuita contattando il numero 0282944814. Uno dei nostri operatori sarà lieto di assisterti. Una volta firmato il contratto, il fornitore invierà la richiesta di attivazione al distributore entro due giorni lavorativi. Dato che il distributore è il responsabile dei contatori, spetterà a lui procedere con la riattivazione. Nel caso in cui si tratti di attivare l'energia elettrica, il distributore dovrà completare l'attivazione entro cinque giorni lavorativi dalla data di ricezione della richiesta.Attivare Luce e Gas: La Procedura
Per avviare l'attivazione dei servizi di luce e gas, sarà indispensabile contattare la società di vendita selezionata e formalizzare il contratto di fornitura. Attualmente, grazie alla liberalizzazione del mercato energetico, hai la possibilità di scegliere tra diverse opzioni proposte da una vasta gamma di fornitori. Oltre alle distinzioni di prezzo per l'energia elettrica e il gas, queste offerte luce e gas includono vantaggi aggiuntivi che vanno dalla manutenzione degli impianti a regali di benvenuto digitali. Alcune di queste proposte sono riservate esclusivamente ai clienti che stanno cambiando fornitore, mentre altre sono aperte anche a coloro che desiderano attivare un nuovo contatore. Attiva la tua fornitura di luce e gasPer procedere con l'attivazione della fornitura di luce e gas, ti consigliamo di contattare direttamente il fornitore che hai scelto! Nel caso tu debba riattivare i tuoi contatori, sarà necessario fornire i tuoi dati personali a un Fornitore del mercato libero o tutelato. In seguito, il fornitore verificherà le informazioni fornite e invierà una richiesta di subentro al Distributore Locale per l'attivazione dei contratti di luce e gas. Esploriamo insieme le tariffe di luce e gas proposte dai principali fornitori con cui puoi attivare i tuoi servizi. Di seguito troverai la tabella luce e gas dei principali fornitori:RANGO | TITOLO OFFERTA | COSTO* (€/mese) |
---|---|---|
Prima Posizione | Iren 10x3 Variabile Luce Luce | PUN + 0,055 €/kWh |
Seconda Posizione | Engie Energia VedoChiaro Luce | PUN + 0,02 €/kWh |
Terza Posizione | Wekiwi Standard Luce | PUN+ 0.07 €/kWh |
- Un contributo fisso di 25,88 € per coprire gli oneri amministrativi.
- Un ulteriore contributo fisso di 23 €.
- Potrebbe essere richiesto un deposito cauzionale o una garanzia aggiuntiva da parte del fornitore.
- Non dimenticare l'imposta di bollo stabilita dalla normativa fiscale, pari a 16 €.
- Eventuali costi specifici legati al servizio forniti nelle condizioni contrattuali (aggiungendo, se necessario, il contributo fisso di 25,88 € applicato dal distributore locale, se non già pagato all'atto dell'allacciamento).
- Potrebbe essere richiesto un deposito cauzionale o una garanzia aggiuntiva da parte del fornitore al momento della stipula del contratto di fornitura.
- Ricorda anche l'eventuale imposta di bollo prevista dalla normativa fiscale, che ammonta a 16 €.
Costi per l'Attivazione della Luce
La richiesta di fornitura di elettricità viene inoltrata al venditore scelto e attivata dal distributore. Nel caso dei contatori elettronici, l'attivazione avviene mediante un comando inviato dalla centrale di controllo, mentre per i contatori meccanici viene eseguita manualmente da un tecnico specializzato. L'intero processo di attivazione dovrebbe concludersi entro un periodo massimo di 7 giorni lavorativi. Cosa faccio se l'attivazione supera il tempo previsto a causa del distributore?In questi casi il cliente domestico ha diritto a un indennizzo automatico. L'importo dell'indennizzo varia in base al ritardo accumulato: 35 € se l'attivazione viene completata entro il doppio del tempo previsto, 70 € se viene effettuata entro il triplo del tempo previsto, o 105 € se supera il triplo del tempo previsto. Questa compensazione è prevista per tutelare il cliente nel caso in cui si verifichino ritardi imputabili al distributore. È fondamentale tenere presente che il processo di attivazione della fornitura di elettricità è regolamentato e che il cliente gode di specifici diritti nel caso di ritardi non attribuibili a lui.Attiva la migliore offerta luce e gas sul mercato!
Info
Attivazione la Fornitura di Gas: La Guida Completa
Se stai cercando un metodo rapido e comodo per attivare la tua fornitura di gas, il subentro online potrebbe essere la scelta ideale. Alcuni fornitori offrono la possibilità di gestire gran parte del processo di attivazione delle forniture direttamente tramite Internet. Ecco come puoi procedere:- Scopri i fornitori che offrono il subentro online: Verifica quali fornitori sono disponibili nella tua zona e offrono la possibilità di attivare la fornitura di gas online.
- Contatta la società per l'attivazione: Una volta individuato il fornitore di gas desiderato, contatta direttamente la società per avviare il processo di attivazione.
- Invio della richiesta al distributore locale: La società inoltrerà la richiesta di subentro al distributore locale entro 2 giorni lavorativi.
- Approvazione della documentazione necessaria: Sarà richiesta una documentazione firmata sia da te, come cliente, che dal tecnico privato installatore.
- Attivazione della fornitura: Una volta ricevuta e approvata la documentazione, il distributore sarà tenuto ad attivare la tua fornitura entro 10 giorni lavorativi.
Spese | Importo da pagare |
---|---|
Contributo fisso | 25,88 € |
Contributo di gestione | 23 € |
Deposito di garanzia | Se necessario |
Imposta di timbro | 16 € |
Verifica | 40 € |
Requisiti per Attivare il Gas
Ecco i documenti e i moduli necessari per completare correttamente la richiesta di attivazione della fornitura di gas:- È richiesta la carta d'identità dell'intestatario della fornitura, contenente i suoi dati personali e i recapiti (telefonici ed e-mail).
- I dati catastali dell'immobile sono necessari per l'identificazione.
- Per individuare la fornitura, è indispensabile il codice PDR o, in alcuni casi, la matricola del contatore del gas.
- In aggiunta ai dati generali e al codice PDR, dovrai specificare la tipologia di utilizzo del gas, ad esempio se viene destinato alla cucina o al riscaldamento.
- ALLEGATO G: "Procedura con le indicazioni da seguire per ottenere l'attivazione".
- ALLEGATO H: "Conferma della richiesta di attivazione della fornitura di gas".
- ALLEGATO I: "Attestazione di corretta esecuzione dell'impianto" (questo modulo deve essere compilato e allegato dai professionisti incaricati dell'installazione, in conformità alle disposizioni di legge).
- Sarà inoltre necessaria un'attestazione di tenuta dell'impianto.
Ricorda di inviare al distributore l'intera documentazione richiesta entro 90 giorni solari dalla data di ricezione della richiesta di attivazione. In caso contrario, la richiesta verrà annullata.
Assicurati di fornire tutti i documenti necessari per completare correttamente la tua richiesta di attivazione della fornitura di gas.
Costi per l'Attivazione del Gas
Di seguito troverai tutti i dettagli relativi ai costi per l'attivazione della fornitura di gas:- Un contributo fisso di 25,88 € per coprire gli oneri amministrativi.
- Nel caso del mercato tutelato, è previsto un contributo di gestione pratica di 23 €, mentre nel mercato libero il costo può variare a seconda del fornitore scelto.
- Potrebbe essere richiesto un deposito cauzionale, che dipende dalle condizioni specificate.
- In caso di richiesta, è prevista un'imposta di bollo di 16 € per il contratto.
- ALLACCIO ONLINE: per richiedere l'installazione del contatore.
- SUBENTRO ONLINE: per richiedere l'attivazione del contatore.
Tempistiche per l'Attivazione di Gas
È importante tenere presente il periodo massimo di 12 giorni lavorativi per completare l'intero processo di attivazione. Nel caso in cui il distributore superi questo termine a causa di problemi da parte sua, è previsto un rimborso di 35 € per il cliente. Il distributore svolgerà una verifica accurata della documentazione inviata per assicurarsi che sia corretta e che l'installazione sia stata effettuata nel rispetto delle norme di sicurezza. Nel caso in cui la documentazione risulti incompleta o manchi una firma, il distributore invierà una comunicazione scritta per segnalare il documento mancante o la sezione non compilata. Hai bisogno di trasferirti in tempi stretti?In tal caso è consigliabile agire con adeguato anticipo per evitare possibili inconvenienti relativi alle utenze di luce e gas. In questo modo, potrai evitare eventuali ritardi e assicurarti che i servizi siano attivi al momento del tuo trasferimento. Inoltre, per semplificare il trasloco di casa, il distributore mette a disposizione utili suggerimenti e consigli. Durante il processo di preparazione al cambio di residenza, dovrai affrontare diverse responsabilità connesse al trasferimento nella nuova abitazione. Pertanto, ti suggerisco di consultare la completa guida dedicata al trasloco di casa fornita dal distributore. Questa guida sarà in grado di supportarti e fornirti informazioni dettagliate per affrontare questa fase in modo più agevole. se invece fossi interessato ad effettuare un recesso per il contratto della luce, puoi consultare la nostra guida a riguardo!Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐