Allaccio Eni Plenitude: Costi, Tempi e Procedura Passo-Per-Passo
Chiama i nostri esperti e scopri le come risparmiare fino a 200€ in bolletta!
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Info
Info
Se desideri attivare il gas metano o luce, Eni offre un servizio diretto che ti permette di risparmiare sui tempi necessari per l'attivazione. Per richiedere l'allaccio di gas e luce con Eni, è sufficiente chiamare il 800.900.700 e sarai assistito da un team di professionisti altamente qualificati.
I tempi di attesa per l'installazione del contatore possono variare da un minimo di 10 a un massimo di 60 giorni feriali, a seconda delle specifiche esigenze. Per quanto riguarda i costi, il costo di un contatore della luce da 3 kW è di 450,58€ + IVA. Inoltre, è fondamentale avere a disposizione tutti i documenti necessari per la richiesta, come la documentazione di identità e il contratto di fornitura. Seguendo queste semplici indicazioni, potrai effettuare l'allacciamento con Eni in modo semplice e veloce, evitando qualsiasi tipo di complicazione.
Table of Contents
- noGuida pratica all'Allaccio con Eni Plenitude: procedura passo-passo
- Come richiedere l'allaccio Eni Plenitude Gas e Luce: Guida Completa
- Quanto tempo serve per l'allaccio Eni Plenitude: guida pratica
- Costo dell'allaccio di Luce e Gas con Plenitude: guida pratica ai prezzi
- Allaccio e subentro di Gas e Luce: le differenze delle due procedure
- Allacciamento di Gas e Luce con Eni: costi e tempi dell'attivazione (ora Plenitude)
noGuida pratica all'Allaccio con Eni Plenitude: procedura passo-passo
Quali sono i principali contatti Eni Plenitude per l'Allaccio?Contatti Plenitude Allaccio | |||
---|---|---|---|
Cliente | Orario Disponibile | Da cellulare | Da fisso |
Privato - Domestico | lun-sab 8:00-20:00 | 02.444141 | 800 900 700 |
Privato dall'Estero | lun-dom 8:00-22:00 | 02.89674181 | 02 89674181 |
Condominio | lun-sab 9:00-17:00 | - | 800 900 455 |
Busines | lun-sab 9:00-20:00 | 02.444130 | 800 900 400 |
- tramite il sito web eniplenitude.com;
- telefonando allo 02 444141 dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20;
- chiamando il numero per l'Allaccio dal telefono fisso;
- puoi recarti presso un punto vendita Eni.
Come richiedere l'allaccio Eni Plenitude Gas e Luce: Guida Completa
Effettuare l'allaccio alla rete nazionale per la luce e il gas è un'operazione importante che richiede la conoscenza delle opzioni a disposizione del cliente. I clienti finali hanno due opzioni diverse, a seconda delle loro esigenze:- Al distributore della tua zona : se non hai bisogno immediato di energia, come nel caso di un immobile in costruzione, puoi richiedere la connessione alla rete del gas attraverso i metanodotti. In questa casistica, viene eseguito solo il lavoro di allacciamento alla rete, senza attivare il contatore. Puoi affidarti al distributore della tua zona, come Italgas, Areti, E-Distribuzione, , ecc.
- Al fornitore: se necessiti di luce o gas più rapidamente, puoi fare richiesta direttamente a un qualsiasi fornitore come Eni Plenitude, per allacciare l'utenza alla rete elettrica e ai tubi del gas, con successiva attivazione del contatore.
Quanto tempo serve per l'allaccio Eni Plenitude: guida pratica
Se stai pensando di richiedere l'allacciamento del gas metano o dell'elettricità con Eni Plenitude, è importante tenere presente che i tempi di attivazione del contatore possono variare notevolmente, da un minimo di 10 giorni lavorativi fino a un massimo di 60 giorni lavorativi, dalla ricezione della domanda di allaccio. Una volta firmato il contratto con Eni, la richiesta viene trasmessa al distributore della tua zona, che si occupa degli interventi necessari. La procedura di allaccio del gas prevede diversi passaggi:- In primo luogo, Eni inoltra la richiesta al distributore locale in 2 giorni.
- Il distributore, poi, redige un preventivo di spesa che viene trasmesso al cliente entro 15 giorni lavorativi per i lavori semplici e 30 giorni lavorativi per i lavori complessi. In alcune casistiche, il distributore può anche effettuare un sopralluogo tecnico e il cliente viene contattato per concordare l'appuntamento.
- Il cliente ha quindi la possibilità di accettare o rifiutare il preventivo di costo, ma se non interviene entro 3 mesi.
- Successivamente, i lavori vengono eseguiti e viene rilasciato il codice PDR dell'utenza, anche se il contatore potrebbe non essere installato immediatamente, ma in un secondo momento in seguito all'esito dell'accertamento. I tempi dei lavori variano da 10 a 60 giorni lavorativi a seconda della complessità delle operazioni.
- Infine, il distributore esegue l'accertamento della documentazione e attiva la fornitura solo se l'esito è positivo. Per questo motivo, è consigliabile avviare la richiesta di allaccio con anticipo per evitare di rimanere senza gas o luce al momento del trasloco.
Chiama ora per scoprire come risparmiare facendo l'allaccio con Plenitude
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Costo dell'allaccio di Luce e Gas con Plenitude: guida pratica ai prezzi
Come attivare il gas o l'allacciamento elettrico nella propria casa può essere una domanda frequente per coloro che si preparano ad acquistare una nuova abitazione o a trasferirsi. Tuttavia, il costo di tale operazione può variare in modo significativo, a seconda di diversi fattori come la potenza del contatore, la distanza dalla cabina di trasformazione e le difficoltà relative all'installazione. Nel caso dell'allacciamento elettrico con Eni Plenitude:- il costo fisso dell'operazione è di <strong>25,88€</strong>;
- la quota di potenza: <strong>73,17€</strong> per ogni kW, si aggira intorno a <strong>213,12€</strong> per la tipica potenza domestica di 3 kW;
- è previsto anche un contributo di <strong>188,95€</strong> per la quota di distanza.
- il costo dipende dalle difficoltà dell'installazione e può variare da un <strong>minimo di 200€</strong> fino a un <strong>massimo di oltre 900€</strong>;
- si deve anche pagare il contributo degli oneri amministrativi e l'eventuale spesa per l'allaccio, che ammonta a <strong>47€</strong> per una potenza termica inferiore a 35 kW.
Allaccio e subentro di Gas e Luce: le differenze delle due procedure
Se hai già un contatore presente nella tua abitazione, con Eni Plenitude puoi effettuare diverse operazioni, ma è importante distinguere tra due termini spesso usati allo stesso modo ma che indicano operazioni diverse: allacciamento e subentro.Allacciamento di Gas e Luce con Eni: costi e tempi dell'attivazione (ora Plenitude)
Nel mondo dell'energia, i termini "allaccio" e "subentro" vengono spesso usati in modo improprio come sinonimi, ma in realtà si riferiscono a operazioni diverse. L'allaccio prevede l'installazione di un nuovo contatore per la prima volta, mentre il subentro riguarda la riattivazione di un contatore già presente e chiuso. Il subentro è un'operazione molto più semplice e comune, in quanto il contatore è già nell'abitazione e devi solo attivarlo. Con Eni Plenitude, puoi attivare sia la fornitura di energia elettrica sia quella del metano. Per la attivazione del contatore del gas con Eni Plenitude, ci vogliono circa 12 giorni feriali, mentre per l'energia elettrica solitamente bastano 7 giorni lavorativi. Il costo del subentro è di circa 60,20€ + IVA, che verrà incluso nella prima bolletta. Tuttavia, se il contatore del gas non è mai stato attivato, allora si tratta di una "prima attivazione". In questo caso, per motivi di sicurezza, è necessario seguire una procedura che prevede una verifica della documentazione tecnica relativa all'impianto del gas. L'impianto non viene attivato finché l'esito del distributore locale non è positivo. Per effettuare una prima attivazione, contatta Eni Plenitude per conoscere le offerte disponibili e i tempi necessari per l'installazione del contatore. Ricorda che il costo e i tempi variano in base alle caratteristiche dell'impianto e alla complessità dell'operazione.Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐