Come fare la Voltura con Enerxenia?
Chiama i nostri esperti e scopri le migliori tariffe luce 2024!
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Info
Info
L'Enerxenia voltura è un'operazione che dà al cliente la possibilità di cambiare l'intestatario di un contratto di fornitura elettrica o del gas nel momento in cui ci si trasferisce in una nuova abitazione.
Nei prossimi paragrafi trovi alcune informazioni specifiche riguardo alla voltura Enerxenia, in particolare:- la procedura completa e i costi della voltura con Enerxenia
- le tempistiche della voltura con il provider
- quali sono gli Enerxenia voltura documenti necessari per eseguire l'operazione
- in quali casi è necessario effettuare la procedura di voltura con Enerxenia
- tutti i contatti utili per richiedere la pratica
- le differenze tra le procedure di voltura, subentro e allaccio

Table of Contents
- La voltura con Enerxenia: la procedura completa
- I costi della voltura con Enerxenia
- Le tempistiche della voltura Enerxenia
- Quali documenti sono necessari?
- In quali casi è necessario fare la voltura?
- Tutti i contatti per effettuare la voltura con Enerxenia
- Voltura, Subentro e Allaccio: quali sono le differenze?
La voltura con Enerxenia: la procedura completa
Voltura Enerxenia | Informazioni |
---|---|
Energia elettrica | 48,51 euro |
Gas | Varia |
Tempo di completamento | 7 giorni |
Numero Verde | 800 742 999 lunedì-venerdì 8.30-19.30, sabato 9.00-13.00 |
- puoi richiedere l'operazione in tre differenti modi: tramite l'Area Clienti del sito, utilizzando l'App del provider scaricabile sia su dispositivi Android che iOS, recandoti presso uno sportello fisico
- per quanto riguarda i costi dell'iter, per la voltura della luce bisogna pagare 16€ di bollo e 25.81€ di oneri amministrativi oltre a un deposito cauzionale. Mentre per la voltura del gas vanno versati 16€ di imposta di bollo con un deposito cauzionale
- per eseguire l'operazione Enerxenia voltura sono necessari circa 7 giorni lavorativi
I costi della voltura con Enerxenia
Ma quali sono gli Enerxenia voltura costi? Vediamolo subito qui di seguito. Per quanto riguarda l'utenze dell'energia elettrica, la spesa totale dell'operazione è pari a 48,51 euro così suddivisa:Costo Voltura Luce Enerxenia | Importo (in euro) |
---|---|
Imposta di bollo | 16,00 |
Oneri amministrativi | 25,81 |
Deposito cauzionale | Da specificare |
Totale | 48,51 |
Costo Voltura Gas Enerxenia | Importo (in euro) |
---|---|
Imposta di bollo | 16,00 |
Deposito cauzionale | Da specificare |
Totale | Varia |
Le tempistiche della voltura Enerxenia
I tempi di esecuzione della voltura sono stabiliti da ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) in modo che vengano garantite le migliori tempistiche possibili per gestire la pratica. Nel caso dell'Enerxenia voltura, l'azienda avrà due giorni di tempo dal momento della ricezione della richiesta per comunicare all'utente se questa è stata accettata o meno. Per quanto riguarda invece le tempistiche necessarie a portare a termine l'operazione sono pari a 4 giorni lavorativi. Dopo aver inviato la richiesta, l'alloggio continuerà comunque a ricevere la fornitura di gas e luce. Vuoi cambiare fornitore luce o gas e non sai a chi rivolgerti? Dai un'occhiata all'elenco dei fornitori energia elettrica e gas.Attiva la migliore offerta luce e gas sul mercato!
Info
Quali documenti sono necessari?
Per inviare la richiesta di voltura a Enerxenia dovrai tenere a portata di mano alcuni documenti. Come prima cosa però, devi andare sul sito ufficiale del fornitore, accedere alla sezione "Servizi per te", cliccare su "Voltura" e scaricare l'apposito modulo. A questo punto potrai compilare il form con i seguenti dati:- dati anagrafici, specificando se si è richiedenti o eredi dell'attuale intestatario
- codice fiscale
- e-mail e recapito telefonico
- dati della fornitura, tra cui indirizzo e codici POD (per l'utenza del gas) e PDR (per l'utenza della luce). Se si ha disposizione una bolletta Enerxenia dell'attuale titolare, queste sigle si trovano nella seconda pagina
- l'autolettura del contatore
- dati catastali identificativi dell'immobile
- l'IBAN per la domiciliazione bancaria dei pagamenti
- l'indirizzo di recapito per la ricezione delle bollette cartacee.
- la copia di un documento d'identità in corso di validità e del codice fiscale
- per la Enerxenia voltura mortis causa, il certificato di morte dell'intestatario deceduto
- la delega e relativo documento d'identità del delegato, laddove il richiedente fosse impossibilitato.
In quali casi è necessario fare la voltura?
È necessario eseguire la voltura con Enerxenia nei seguenti casi:- quando cambi casa e nella nuova abitazione è presente un contatore ancora attivo
- quando devi modificare intestatario delle bollette in seguito a un divorzio o ad una separazione
- se l'intestatario precedente è venuto a mancare.
Tutti i contatti per effettuare la voltura con Enerxenia
Per effettuare l'operazione di voltura con Enerxenia hai tre diverse modalità a disposizione:- accedere all'Area clienti del sito ufficiale del provider
- utilizzare l'App dell'azienda scaricabile sia su dispositivi Android che iOS
- recarti presso gli sportelli fisici di Enerxenia.
- collegarti al sito ufficiale della società di vendita
- cliccare sul tasto "Contatti"
- selezionare la regione che ti interessa
Voltura, Subentro e Allaccio: quali sono le differenze?
Per concludere, riassumiamo brevemente che cos'è la voltura Enerxenia, quando bisogna farla e soprattutto quali sono le differenze con le operazioni di subentro e di allaccio. Con l'operazione di voltura si va a modificare la titolarità di una fornitura luce o gas, a condizione che ci sia un contratto ancora attivo con il fornitore. In sostanza quindi si cambierà l'intestatario della bolletta senza che avvenga alcuna interruzione nell'erogazione delle forniture di luce o gas. Questa pratica viene spesso confusa con la procedura di subentro che consiste invece nella riattivazione di un punto di fornitura dopo che questo è stato interrotto a causa di una cessazione contrattuale e/o della chiusura del contatore. In linea generale, l'operazione di voltura va richiesta quando ci si trasferisce in una nuova casa, sia essa in affitto o di proprietà, nella quale la fornitura del contatore è ancora in essere, oppure in alcuni casi specifici:- in caso di <strong>decesso</strong> dell'<strong>intestatario</strong> dell'utenza domestica. Deve essere richiesta la cosiddetta <strong>voltura <em>mortis causa</em> </strong>
- se l'inquilino <strong>titolare delle utenze si trasferisce</strong> in un <strong>nuovo alloggio</strong>
- nel caso in cui una coppia affronti una <strong>separazione</strong> o un <strong>divorzio </strong>e il coniuge intestatario lasci l'immobile in questione.
- semplici: se si tratta solo di installare il contatore e predisporre il collegamento
- complessi: lavorazioni per le quali sono necessari interventi aggiuntivi.
- rivolgersi alla rete di distribuzione locale o, in alternativa, al proprio fornitore che si occuperà di spedire la richiesta alla società di distribuzione
- fornire una serie di dati: dati personali (nome e cognome), indirizzo di fornitura, coordinate bancarie nel caso in cui si effettui un pagamento online, dichiarazione sostitutiva che appuri la proprietà della casa.
Lavori | Tempistiche |
---|---|
Lavori semplici | 10 giorni |
Lavori complessi | 60 giorni |
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐