Voltura Enel: la guida completa per effettuare il cambio intestatario
Chiama i nostri esperti e effettua la Voltura gratuitamente e in 5 minuti
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Info
Info
Se hai appena cambiato casa e devi gestire le utenze di luce e gas, Enel Energia ti permette di richiedere la voltura in modo semplice e veloce. Puoi contattare il servizio clienti al numero verde 800.900.860 o recarti di persona presso uno Spazio Enel.
La procedura richiederà un massimo di 7 giorni lavorativi e un costo di 48,88€ + IVA. Ecco come procedere per effettuare la voltura con Enel!
Table of Contents
- Che cos'è la Voltura Luce e Gas?
- Voltura Enel: come si può effetture?
- I nostri consigli sulla voltura!
- Quali sono le tempistiche medie per effettuare la Voltura Enel?
- Quali sono i dati necessari per effettuare la Voltura con Enel Energia?
- Quanto costa effettuare la Voltura Luce e Gas con Enel Energia?
- Qual è la differenza tra Subentro e Voltura con Enel?
Che cos'è la Voltura Luce e Gas?
Se hai appena cambiato casa e devi gestire le utenze di luce e gas, Enel Energia ti permette di fare la domanda di voltura in modo semplice e veloce. Puoi contattare il servizio clienti al numero verde 800 900 860 o recarti di persona presso uno Spazio Enel. La procedura richiederà un massimo di 7 giorni lavorativi e un costo di 48,88€ + IVA. Ecco come procedere per effettuare la voltura con Enel: Se hai bisogno di modificare il nome dell'intestatario della bolletta o stai traslocando ed è necessario cambiare il nome dell'intestario sulle tue bollette, Enel Energia ti offre diverse modalità per fare la richiesta di voltura e garantirti un servizio continuo. Puoi chiamare il numero verde Enel 800 900 860, disponibile tutta la settinama dalle ore 7 AM alle ore 10 PM, escluse le festività nazionali, recarti presso uno sportello Enel, utilizzare l'area clienti Enel o i contatti di Enel Energia come Facebook e Twitter.Voltura Enel: come si può effetture?
Quando ci si sottoscrive ad un contratto di fornitura di energia elettrica, la successiva attivazione del contatore consente di prelevare l'energia dalla rete di distribuzione. Per identificare univocamente il punto fisico dell'utenza e l'intestatario del contratto, viene associato al contatore il codice POD, che non cambia mai, nemmeno in caso di cambio di fornitore. Quando si passa in una nuova abitazione, potrebbe essere necessaria la riattivazione del contatore se il precedente inquilino ha rescisso il contratto e il contatore è stato disattivato. Fortunatamente, grazie ai nuovi contatori elettronici a distanza, questa operazione può essere effettuata senza la necessità dell'intervento di un tecnico a casa. Per evitare confusione, è fondamentale distinguere il codice POD dal Codice Cliente Enel, anche chiamato codice Eneltel, che sono due codici differenti che servono a scopi diversi. Infine, se hai bisogno di scaricare il modulo per la voltura luce o gas con Enel, puoi trovare i moduli in formato PDF sul sito ufficiale di Enel. Una volta completati, puoi inviarli via email o fax. Inoltre, Enel offre anche la possibilità di effettuare la voltura con cambio fornitore, che può garantire vantaggi in termini di tempo e risparmio in bolletta a partire da luglio 2021. Se stai per cambiare casa, assicurati di aver chiuso il contratto di fornitura di energia elettrica della tua vecchia abitazione. Per farlo, devi contattare il servizio clienti Enel Energia, che ti fornirà tutte le informazioni necessarie per il procedimento.I nostri consigli sulla voltura!
- Non appena hai fissato la data del trasloco, comunicala al tuo fornitore, in modo che la chiusura avvenga proprio in quel giorno. Questo ti eviterà di avere interruzioni immediate di corrente. Inoltre, con la richiesta di chiusura, il fornitore ti chiederà l'indirizzo al quale inviare l'ultima bolletta per la chiusura del conto.
- Assicurati di inviare la richiesta di disattivazione entro sette giorni dalla ricezione. Il tuo fornitore avrà due giorni di tempo per mandare la richiesta al distributore, che a sua volta ha l'incarico di eseguire la chiusura entro cinque giorni.
- Ricorda, la chiusura del contratto è un'operazione importante per evitare costi e spese inutili. Per questo motivo, ti consigliamo di agire con anticipo e di contattare il servizio clienti per qualsiasi dubbio o informazione aggiuntiva.
Quali sono le tempistiche medie per effettuare la Voltura Enel?
Se stai pensando di cambiare l'intestazione del tuo contratto Enel Energia, è importante conoscere i tempi e le tempistiche della voltura per pianificare al meglio la transizione.- Enel Fix Web Luce
- Enel Fix Smart Luce
- Enel Flex Tutela Luce
- Enel Energia PLACET Fissa Luce Consumer
- Enel Energia PLACET Variabile Luce Consumer
- Enel Fix Web Gas
- Enel Move Gas
- Enel Flex Gas
- Enel Energia PLACET Fissa Gas Consumer
- Enel Energia PLACET Variabile Gas Consumer
Quali sono i dati necessari per effettuare la Voltura con Enel Energia?
Per iniziare il processo di voltura Enel, è necessario raccogliere i seguenti dati:- Nome, cognome e codice fiscale
- Indirizzo del precedente inquilino
- Indirizzo dell'inquilino
- Codice POD o Codice PDR
- Indirizzo conto corrente
- Recapito telefonico
Quanto costa effettuare la Voltura Luce e Gas con Enel Energia?
Quanto costa la voltura?Se desideri trasferire il contratto Enel a un altro intestatario senza interrompere il servizio, devi effettuare una voltura. Il costo della voltura con Enel è di 48,20 € + IVA, ma se non devi interrompere il servizio e vuoi solo cambiare il titolare del contratto, il costo sarà di 48,88 € + IVA. Nel caso di un cliente domestico che utilizza il servizio di maggior tutela, il costo totale della voltura è di 70 € + IVA, comprendente:- il contributo fisso: (25,88 €),
- gli oneri di gestione del fornitore (23 € + IVA),
- l'imposta di bollo (16,00 €),
- l'eventuale deposito cauzionale.
Attiva la migliore offerta luce e gas sul mercato!
Info
Qual è la differenza tra Subentro e Voltura con Enel?
Se stai per affrontare un trasloco, è importante assicurarti di attivare un nuovo contratto per le utenze di luce e gas al più presto possibile. Quando arrivi nella nuova abitazione, ci sono due situazioni che possono verificarsi. Subentro con Enel EnergiaLa prima è che la fornitura di energia elettrica sia interrotta: se il precedente inquilino ha rescisso il contratto e il contatore è stato disattivato, dovrai attivare un nuovo contatore e sottoscrivere un nuovo contratto per riattivare l'utenza. Questa operazione si chiama Subentro. Voltura con Enel EnergiaLa seconda situazione è che la fornitura di energia elettrica sia già attiva. In questo caso, significa che la fornitura del precedente titolare è ancora attiva e dovrai procedere con la voltura, ovvero contattare il fornitore e chiedere il cambio di intestatario della bolletta, in questo caso l'operazione da fare è la voltura. Il subentro, invece, si effettua quando non c'è interruzione nella fornitura di energia elettrica e si desidera semplicemente cambiare il titolare della bolletta. Se desideri approfondire il tema della voltura o del subentro o l'allaccio Enel. Voltura ContestualeInoltre, a partire da luglio 2021, è possibile effettuare la voltura con cambio fornitore, ottenendola in tempi minori e più economicamente .Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐