Fasce Orarie Enel F1, F2, F3: Guida alla Tariffazione
Chiamaci gratuitamente per attivare la tua nuova offerta!
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Info
Info
Quali sono le fasce orarie Enel? Come posso risparmiare già nell'immediato sfruttando una delle tariffe previste dal fornitore? Scopriamo insieme in questo articolo tutti i dettagli più importanti in merito, così da essere ben informati al momento dell'attivazione di un'offerta e nel gestire in modo adeguato l'utenza luce di casa.

Table of Contents
- Che cosa sono le Fasce Orarie Enel e quali sono?
- Fasce Orarie Enel F1, F2, F3: Quanto costano?
- Come Risparmiare con la Tariffa Bioraria di Enel?
- Quale Offerta Enel monoraria, bioraria o trioraria è Più Economica?
- Fasce Orarie Enel in Bolletta 2023: Dove Trovarle?
- Le Fasce Orarie del Servizio Elettrico Nazionale
- Che cosa sono le Fasce Orarie Enel e quali sono?
- Fasce Orarie Enel F1, F2, F3: Quanto costano?
- Come Risparmiare con la Tariffa Bioraria di Enel?
- Quale Offerta Enel per Fasce Orarie è Più Economica?
- Fasce Orarie Enel in Bolletta 2023: Dove Trovarle?
- Le Fasce Orarie del Servizio Elettrico Nazionale
Che cosa sono le Fasce Orarie Enel e quali sono?
Come detto, visto l'aumento generale delle spese in bolletta è fondamentale iniziare a monitorare correttamente i consumi e utilizzare intelligentemente la rete elettrica di casa. Le fasce orarie luce Enel sono estremamente importanti in tal senso, visto che garantiscono un costo per l'energia più favorevole in determinate parti della giornata. Ma che cosa sono più nello specfico?Si tratta di finestre di tempo nell'arco di una giornata in cui il costo della componente energia cambia. In poche parole, con le fasce orarie Enel ogni utente può regolare l'utilizzo di elettrodomestici e altri apparecchi elettrici (soprattutto quelli che consumano di più), accendendoli nelle ore in cui l'energia elettrica costa meno. Ecco, questo è proprio quello che si intende per consumo intelligente della luce! Vediamo più nel dettaglio quali sono le fasce orarie con Enel. Così facendo potrai capire come sfruttare la luce della tua abitazione e dimezzare fin da subito gli importi da pagare in bolletta. Enel Energia fasce orarie:- Prima fascia F1. Questa fascia include il periodo di tempo che va dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 19:00. Sono escluse le festività nazionali.
- Seconda fascia F2. Questa è attiva sempre dal lunedì al venerdì ma dalle ore 7:00 alle ore 8:00 e dalle ore 19:00 alle ore 23:00. Inoltre include il sabato dalle ore 7:00 alle ore 23:00, mentre sono escluse le festività nazionali.
- Terza fascia F3. L'ultima fascia include il periodo di tempo che va dal lunedì al sabato dalle ore 00:00 alle ore 7:00 e dalle ore 23:00 alle ore 24:00. Inoltre, comprende tutte le ore della domenica e delle festività nazionali.
Attiva la migliore offerta luce e gas sul mercato!
Info
Fasce Orarie Enel F1, F2, F3: Quanto costano?
Le fasce orarie Enel permettono alla clientela di gestire l'utenza luce a seconda delle proprie preferenze e necessità. Questo attraverso un costo della componente energia che varia in base alle ore e al giorno. Ma quali sono i costi delle fasce orarie? Ovviamente il prezzo preciso cambia in base alla tariffa scelta, ma devi sapere che:- F1 è la fascia in cui il prezzo dell'energia è più caro
- F3 è la fascia in cui il prezzo dell'energia è più economico
- F2 è la fascia in cui il prezzo dell'energia è intermedio rispetto alle due precedenti.
- Monoraria, tariffa che prevede una fascia unica per tutte le ore e per tutti i giorni, cioè con un solo prezzo per la componente energia.
- Bioraria, vi sono due fasce F1 e F23 (quest'ultima è quella più conveniente)
- Trioraria, la suddivisione delle giornate avviene in tre fasce e cioè F1, F2 e F3, con tre prezzi differenti (F1 il più alto, F2 intermedio, F3 più basso).
Come Risparmiare con la Tariffa Bioraria di Enel?
Tra le tariffe luce Enel troviamo quelle biorarie e cioè caratterizzate dalla presenza di due fasce orarie:- F1, dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 19:00
- F23 dal lunedì al venerdì dalle ore 19:00 alle ore 8:00, tutto il weekend e festivi.
- Utilizza i grandi elettrodomestici, come lavatrice, asciugatrice o lavastoviglie nelle ore della fascia F23, per quanto possibile, sfruttando al meglio la fascia più economica, risparmiando sui costi.
- Meglio evitare ingenti consumi nei periodi di tempo della fascia F1, la più cara.
- Cambia le tue vecchie abitudini e gestisci l'utilizzo dell'energia elettrica in base alla fascia oraria e al giorno della settimana. Potresti limitare l'utilizzo di apparecchi nei giorni feriali, per poi essere più tranquillo nel weekend o durante le festività nazionali.
Quale Offerta Enel monoraria, bioraria o trioraria è Più Economica?
Un'interessante offerta Enel basata sulle fasce orarie è Enel Energia PLACET Fissa Luce Consumer, una tariffa economica che può aiutarti a risparmiare sulle spese nella tua bolletta. Se scegli di utilizzare l'energia elettrica nelle ore in cui è più economica. L'offerta nel dettaglio:OFFERTA | COSTO |
---|---|
F1 | 0,4467 €/kWh |
F23 | 0,4367 €/kWh |
Fasce Orarie Enel in Bolletta 2023: Dove Trovarle?
Ora che conosciamo più da vicino le fasce orarie Enel, andiamo a scoprire dove è possibile trovarle nella bolletta 2023. Con le nuove bollette 2.0, puoi controllare le fasce orarie nella seconda pagina all'interno della sezione "dettaglio dei consumi e delle letture". Così facendo puoi capire quanta energia stai consumando e in quale periodo della giornata, monitorando continuativamente le tue abitudini. Nella bolletta hai le specifiche sugli importi e sui consumi effettuati in fascia F1, F2 e F3. Hai anche l'elenco preciso delle spese tra prezzi della componente energia delle varie fasce orarie, la quota fissa, quota energia e costi dei servizi di rete, oltre alle imposte. In caso avessi un'utenza attiva con un altro fornitore, abbiamo ideato delle utili guide con le principali nozioni da conoscere sulle fasce orarie con compagnie come A2A o Acea. Ti saranno utili per sfruttare al massimo la luce dell'abitazione, risparmiando sull'importo finale da pagare.Le Fasce Orarie del Servizio Elettrico Nazionale
E per quanto riguarda le fasce orarie Enel Servizio Elettrico Nazionale? Come fornitore del Mercato a Maggior Tutela, le tariffe prevedono una tariffazione bioraria. Questo vuol dire che ci sono le due fasce F1 e F23 che funzionano allo stesso modo di quelle previste nel Mercato Libero (sia per quanto riguarda i prezzi che gli orari). A tal proposito, bisogna ricordare che il Mercato a Maggior Tutela terminerà definitivamente a gennaio 2024 per tutti i clienti domestici. Questo a conclusione di quel processo di liberalizzazione del mercato iniziato già da tempo in Italia, volto a favorire la leale concorrenza tra i vari gestori. In poche parole, non sarà più possibile attivare offerte per la propria casa sotto tale regime. Per concludere, possiamo consigliarti di visitare il sito ufficiale dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (conosciuta semplicemente come ARERA). Sulla piattaforma web dell'Autorità puoi trovare tutte le informazioni più importanti sul mondo luce e gas, così da essere sempre ben preparato per ogni evenienza. Questo tra articoli, comunicati stampa, atti, provvedimenti, dati, statistiche e normative del settore. La pagina principale del sito la trovi a questo link.Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐