Risparmio Energetico in Casa: Taglia i Costi di Luce e Gas
Inizia Ora a risparmiare sulle tue Utenze! Chiama senza impegno i nostri esperti!
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Info
Info
In questo articolo ti forniremo alcuni suggerimenti utili per ridurre i consumi di energia elettrica e gas e ti spiegheremo come utilizzare le fasce orarie per ridurre i costi della luce. Inoltre, ti elencheremo alcune valide alternative per cambiare la tua offerta di luce e gas e provare a risparmiare in bolletta.

Table of Contents
- Risparmio Energetico Casa: Consigli Utili per Risparmiare sulla Luce
- F1, F2, F3: Le Fasce di Consumo della Luce e come Risparmiare in Bolletta
- Le Migliori Offerte Luce per tagliare i Costi dell'Energia Elettrica
- Il Risparmio Energetico nella Società di Oggi: Perché è fondamentale?
- Risparmio Energetico Attivo o Passivo: Cosa cambia e quale scegliere
Risparmio Energetico Casa: Consigli Utili per Risparmiare sulla Luce
Che tu sia utente del mercato tutelato o libero avrai sicuramente notato che i prezzi della bolletta si sono impennati. Questo è uno dei motivi principali per attuare il risparmio energetico anche in casa: l'altro è il rispetto e la tutela dell'ambiente. Ridurre i consumi delle proprie utenze è il primo passo da affrontare e per riuscirci ti invitiamo a seguire alcuni consigli utili. Eccone 10 per ridurre il tuo consumo di energia elettrica:- se hai scelto un'offerta multioraria, prova a concentrare i consumi nelle fasce in cui il prezzo luce è più basso;
- prediligi l'acquisto e l'utilizzo di elettrodomestici di fascia energetica alta che ti permettono di ridurre i consumi. Il costo di tali elettrodomestici è più elevato, ma ti consente di godere dei benefici di un minor consumo durante un lungo periodo di tempo;
- sostituisci le lampadine a incandescenza con moderne lampadine a LED, in grado di raggiungere prestazioni equivalenti con consumi nettamente inferiori;
- evita di lasciare gli apparecchi in stand-by;
- cerca, ove possibile, di sfruttare al massimo la luce solare per illuminare le stanze così potrai ridurre l'utilizzo della luce elettrica;
- scongela i cibi utilizzando il microonde e non il forno classico, in questo modo il processo sarà più veloce ed eviterai di utilizzare corrente per lunghi periodi di tempo;
- spegni sempre il condizionatore non appena la casa raggiunge la temperatura desiderata;
- evita qualsiasi forma di spreco, ad esempio non aprire le finestre con il condizionatore in funzione;
- cerca un nuovo fornitore di energia elettrica che offra tariffe più basse e in linea con i tuoi consumi. Se ad esempio hai Enel, dai un'occhiata alle offerte Engie e valuta il passaggio;
- programma l'esecuzione di lavori per migliorare la classe energetica del tuo immobile. Come ad esempio l'installazione di pompe di calore o di pannelli fotovoltaici.
F1, F2, F3: Le Fasce di Consumo della Luce e come Risparmiare in Bolletta
Un punto molto importante da conoscere per risparmiare in bolletta è quello relativo alle fasce di consumo della luce. Infatti, devi sapere che se hai attivato un'offerta multioraria o bioraria sono previsti costi diversi dell'energia suddivisi per fasce orarie di utilizzo. In Italia le fasce attive sono tre:- F1 (nelle ore di punta): si applica dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19, escluse le festività nazionali;
- F2 (nelle ore intermedie): è attiva dal lunedì al venerdì nella fascia oraria 7-8 al mattino e 19-23 alla sera e il sabato dalle 7 alle 23. La fascia oraria non è attiva durante le festività nazionali;
- F3 (nelle ore fuori punta): attiva dal lunedì al sabato in orario serale tra le 23 e le 24 e in notturna dalle 24 alle 7. Inoltre, è attiva 24 ore su 24 alla domenica e durante le festività nazionali.
Offerte monorarie, biorarie e multiorarie
Le tre fasce di consumo che ti abbiamo appena elencato fungono da base per regolare le offerte monorarie, biorarie e multiorarie. Tali offerte sono attive sia sul mercato tutelato di ARERA che su quello libero e per capire qual è la più conveniente per te devi considerare che:- le offerte monorarie prevedono una tariffa unica per tutte e tre le fasce appena descritte, quindi in qualsiasi orario la luce avrà sempre lo stesso prezzo. Questo tipo di offerte luce conviene di più a quei consumatori che spalmano i loro consumi lungo tutto l'arco della giornata. Ad esempio, se lavori da casa e quindi consumi molta energia durante le ore diurne dei giorni feriali, una monoraria è l'opzione migliore per te;
- le offerte biorarie prevedono due fasce di consumo. La prima corrisponde a F1 e la seconda è l'unione di F2 e F3 e per valutarne la convenienza devi considerare le tue abitudini di consumo. Se per esempio tu e la tua famiglia siete fuori casa durante il giorno dei feriali e concentrate i consumi negli orari serali e notturni oppure la domenica, la bioraria è la scelta giusta. La maggior parte dei provider affianca alle offerte monorarie proprio le biorarie, che puoi trovare fra le offerte Eni Plenitude o fra le offerte Enel;
- le offerte multiorarie sono quelle che mantengono la tripartizione in fasce di consumo e propongono tre tariffe distinte. Come nel caso delle biorarie, sono convenienti per quelle famiglie che concentrano i consumi negli orari serali dei festivi oppure la domenica tutto il giorno. Non tutti i fornitori offrono tariffe multiorarie, puoi trovarle ad esempio fra le offerte Iren.
Attiva la migliore offerta luce e gas sul mercato!
Info
Le Migliori Offerte Luce per tagliare i Costi dell'Energia Elettrica
Probabilmente ti starai chiedendo quali sono le migliori offerte luce per tagliare i costi dell'energia elettrica. La risposta più semplice sarebbe quella di scegliere le tariffe più basse espresse in €/kWh. Tuttavia, questa risposta sarebbe riduttiva, perché per scegliere tra le migliori offerte luce bisogna considerare diversi fattori:- il primo è sicuramente la tariffa espressa in €/kWh;
- poi, devi decidere se per te è meglio un'offerta a prezzo fisso o una a prezzo variabile. Nel primo caso la tariffa della luce è bloccata per un periodo di tempo determinato, solitamente 12 mesi, durante il quale il tuo prezzo non muterà neanche al variare delle quotazioni all'ingrosso. Mentre la seconda soluzione è direttamente proporzionale all'andamento dell'indice PUN, ovvero il prezzo all'ingrosso. Per cui la tua offerta è decisamente esposta all'andamento del mercato e ciò può comportare sia vantaggi che svantaggi. Con un'offerta a prezzo fisso il rischio può essere che il costo di mercato scenda nettamente e tu rimanga bloccato con un prezzo superiore, invariabile per un certo lasso di tempo. Mentre con la tariffa variabile ti esponi al mercato del gas e potresti subirne le oscillazioni di prezzo;
- dopodiché, devi capire se ti conviene optare per una tariffa monoraria, bioraria o trioraria secondo lo schema descritto in precedenza delle tre fasce orarie. La scelta è dettata dalle tue abitudini di consumo: se l'utilizzo di energia elettrica si concentra nei serali e nei weekend allora ti conviene una bioraria o multioraria, mentre se i consumi sono spalmati in maniera uniforme durante tutto l'arco della giornata è meglio una monoraria;
- cerca di prediligere provider che utilizzano energia green certificata, ovvero proveniente da fonti rinnovabili;
- alcuni fornitori propongono speciali scontistiche per i clienti che compiono scelte green, come la bolletta elettronica o la domiciliazione bancaria;
- valuta la presenza di raccolte premi o altri benefit per i clienti che possono farti risparmiare anche fino a 200 € all'anno. Come nel caso di Enel con il programma fedeltà EnelPremia WOW! che prevede premi e sconti per gli utenti che rimangono più a lungo con il provider.
Il Risparmio Energetico nella Società di Oggi: Perché è fondamentale?
Il risparmio energetico sta assumendo un ruolo sempre più importante nella società di oggi: se ne parla ovunque e si discute su come fare. Ma perché? Risparmiare energia elettrica e gas naturale è fondamentale per diversi motivi:- il primo è più immediato e ti tocca in prima persona. Infatti, riducendo i consumi e gli sprechi di energia, le prime a beneficiarne saranno le tue tasche. Potrai ricevere fatture in linea con i tuoi consumi e ridurre l'impatto delle bollette per le utenze energetiche sul tuo budget. Per questo è importante trovare un provider che proponga tariffe gas e luce convenienti: ti suggeriamo di cercare fra le offerte Wikiwi e di altri fornitori e selezionare la soluzione più adatta a te;
- il secondo riguarda i cambiamenti climatici che stanno colpendo il nostro pianeta. Siccome tali fenomeni sono dovuti all'effetto serra che innalza le temperature, ridurre i consumi significa agire direttamente sulle cause. Infatti, la combustione di energie non rinnovabili, come i combustibili fossili, provoca il rilascio di anidride carbonica nell'ambiente. Quest'ultima è la principale responsabile dell'effetto serra e quindi dei cambiamenti climatici;
- un altro beneficio del risparmio e dell'efficientamento energetico è ritardare al massimo l'esaurimento dei combustibili fossili. Ecco perché è bene ridurre i consumi e trovare fonti di energia alternative, in modo da non dipendere totalmente dai combustibili fossili.
Risparmio Energetico Attivo o Passivo: Cosa cambia e quale scegliere
Come abbiamo visto in precedenza, il risparmio energetico può essere raggiunto in vari modi e si può distinguere in attivo e passivo. La differenza è semplice e te la illustriamo brevemente:- passivo: utilizzo di strumenti e adozione di comportamenti virtuosi volti a ridurre il consumo energetico;
- attivo: installazione di sistemi per la produzione di energia da fonti alternative e possibilmente rinnovabili.
- la prima consiste nell'installazione di un impianto fotovoltaico che ti permetta di produrre energia elettrica e di scaldare l'acqua sanitaria sfruttando la luce solare. Inoltre, grazie ad alcune offerte luce presenti sul mercato libero, puoi anche decidere di cedere l'energia elettrica in eccesso e aumentare il tuo margine di risparmio;
- la seconda consiste nell'utilizzo combinato di una pompa di calore e di una moderna caldaia a condensazione. L'azione combinata di pompa e caldaia permette di massimizzare la resa e di ridurre i consumi per il riscaldamento della casa.
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐