Come e per quanto tempo conservare le bollette luce e gas
Bolletta cara? Fatti aiutare dai nostri esperti nel trovare la tariffa migliore per te!
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Info
Info
La corretta conservazione delle bollette di luce e gas è una componente essenziale della gestione finanziaria domestica. L'ARERA stabilisce specifici periodi di conservazione per questi documenti, dipendenti dalla loro data di emissione, scopriamo insieme tutte le varianti.

Table of Contents
Per quanto tempo conservare le bollette?
La conservazione delle bollette di luce e gas rappresenta un elemento fondamentale nella gestione domestica. La durata della loro conservazione, come stabilito dall'ARERA, varia in base alla data di emissione:
Tempo di conservazione delle bollette | ||
---|---|---|
Bollette della Luce | 2 anni | 5 anni se emesse prima del 2 marzo 2018 |
Bollette del Gas | 2 anni | 5 anni se emesse prima del 2 Gennaio 2019 |
Bollette della Luce con Canone Rai | 10 anni | - |
Come conservare le bollette
Abbiamo due tipologie di bollette:- Bollette cartacee
- Bollette digitali
L'adozione della fatturazione elettronica e della domiciliazione bancaria ha rivoluzionato la gestione delle bollette di luce e gas nell'epoca digitale. Questo metodo elimina la necessità di conservare copie cartacee, assicurando al contempo la sicurezza dei pagamenti tramite il proprio conto bancario e l'archiviazione automatica delle bollette. Questa transizione non solo rende più agevole la gestione delle bollette, ma contribuisce anche alla salvaguardia ambientale riducendo il consumo di carta. I clienti che optano per la domiciliazione bancaria godono del vantaggio di avere i pagamenti registrati automaticamente dalla loro banca, diminuendo così il rischio di controversie.
Attiva la migliore offerta luce e gas sul mercato!
Info
Quando vanno in prescrizione le bollette?
La gestione e la conservazione delle bollette di luce e gas sono aspetti cruciali per i consumatori, specialmente in considerazione delle norme sulla prescrizione.
Tempo di prescrizione delle bollette | ||
---|---|---|
Bollette della Luce | 2 anni | 5 anni se emesse prima del 2 marzo 2018 |
Bollette del Gas | 2 anni | 5 anni se emesse prima del 2 Gennaio 2019 |
Bollette della Luce con Canone Rai | 10 anni | - |
Per gli utenti domestici e le microimprese, la prescrizione è di 2 anni consente la sospensione del pagamento in attesa di una verifica della legittimità dell'azione del fornitore, e il rimborso per eventuali pagamenti effettuati a titolo di indebito conguaglio. |
Cosa dice la legge sulle utenze per la conservazione delle bollette?
Le normative vigenti (art. 2948 del C.C) e le direttive di ARERA stabiliscono che la conservazione delle bollette di luce e gas è cruciale per attestare la regolarità dei pagamenti e scongiurare potenziali dispute. La Legge di bilancio 2018 e 2020 ha ridotto il tempo di prescrizione obbligatoria per le bollette da 5 a 2 anni, una modifica applicabile anche a servizi come il telefono, l'ADSL, l'acqua e il fax. Tuttavia, per le bollette dell'energia elettrica che includono il canone Rai, il periodo di conservazione si prolunga fino a 10 anni.Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐