Allaccio del Gas: Costi, Tempi e Offerte
Tipo di Lavoro | Tempo di Allaccio | Costo Allaccio |
---|---|---|
Lavori Semplici | 10-15 giorni | €200-450 |
Lavori Complessi | 30-60 giorni | €450-1.600 |
Chiama i nostri esperti e scopri le migliori tariffe luce e gas!
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Info
Info

Table of Contents
I principali fornitori e le loro offerte
Nella seguente tabella puoi trovare una panoramica dei tempi di allaccio, dei costi e delle migliori offerte dei principali fornitori. Troverai anche informazioni sul costo dell'allaccio e sull'offerta più conveniente. Il fornitore IREN risulta essere il più vantaggioso in termini di costi e tempi di attivazione.
Fornitore | Tempo di Allaccio | Costo Allaccio | Migliore Offerta Gas e Costo |
---|---|---|---|
Iren | 15-30 giorni | €200-450 | Offerta "10x3 Gas Variabile" a PSV + €0,27 /Smc |
ENGIE | 30-60 giorni | €300-550 | Offerta "Energia VedoChiaro" a €0,06 /Smc |
Sorgenia | 30 giorni | €350-600 | Offerta "Next Energy Smart" a €0,65 /Smc |
Enel | 30-60 giorni | €400-700 | Offerta "Gas Per Te" a €0,546 /Smc |
Procedura per Richiedere l'Allaccio Gas
La procedura per il nuovo allaccio gas prevede alcuni passaggi specifici. Le pratiche potrebbero variare leggermente a seconda del fornitore e delle normative locali. Ecco i passaggi principali:
Costi per l'Allaccio Gas: Cosa Considerare
Il costo per l'allaccio del gas varia generalmente da un minimo di 200€ a un massimo di 1.600€, a seconda della complessità dell'intervento e della zona geografica. Le principali voci di costo da considerare per l'allaccio del gas includono:- Accertamento documentale: varia da 47€ a 70€, IVA esclusa;
- Contributo di attivazione: tra 30€ e 45€, IVA esclusa;
- Costi amministrativi: circa 23€ + IVA;
- Interventi e materiali: da 150€ a 950€, IVA esclusa, a seconda della complessità dei lavori necessari.
Attiva la migliore offerta luce e gas sul mercato!
Info
Tempi per l'Allaccio Gas: Dettagli e Tempistiche
Le tempistiche per l'allaccio del gas variano in base alla complessità dell'intervento. Dopo il sopralluogo, il distributore ha fino a 15 giorni lavorativi per inviare un preventivo dettagliato. Se l'intervento è particolarmente complesso, il tempo massimo può estendersi a 30 giorni.
Una volta accettato il preventivo, i tempi per l'installazione dipendono dalla tipologia di impianto:
- Impianti semplici (modello G25): il distributore ha 10 giorni lavorativi per completare l'attivazione del contatore.
- Impianti complessi, che richiedono la posa di nuove linee o altri interventi significativi, richiedono fino a 60 giorni lavorativi per finalizzare l'installazione e completare l'allaccio del gas.
Se i tempi non vengono rispettati, il cliente ha diritto a un indennizzo per il ritardo subito.
Documenti Necessari per l'Allaccio del Gas
Per completare l'allaccio del gas, dovrai fornire alcuni documenti essenziali. Questi includono:
- Dati anagrafici: nome, cognome e codice fiscale dell'intestatario;
- Documento di identità: carta d'identità, patente di guida o passaporto;
- Indirizzo di fornitura: indirizzo completo dell'abitazione;
- Dati di contatto: numero di telefono e email;
- Dati catastali: documentazione sull'immobile e la sua proprietà;
- Dichiarazione d'uso del gas: specifica dell'uso (riscaldamento, cucina, etc.).
Una volta raccolti questi documenti, li invierai al fornitore che si occuperà di trasmetterli al distributore per completare l'allaccio.
Per ulteriori informazioni sulle procedure di allacciamento del gas e i diritti dei consumatori, visita la pagina ufficiale dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA).Meglio Allaccio con Distributore o Fornitore?
Per decidere se rivolgerti al distributore o al fornitore, è importante capire quale approccio meglio si adatta alle tue esigenze.
[callout type="info" title="Distributore o Fornitore per l'Allaccio?"]Se desideri gestire separatamente l'allaccio e la fornitura, il distributore è la scelta giusta. Se invece preferisci un processo semplificato con un unico interlocutore che si occupa sia dell'allaccio che della fornitura, opta per il fornitore.[/callout] Ecco le principali differenze tra distributore e fornitore:Distributore: È l'entità che gestisce la rete di distribuzione e l'installazione del contatore. Se hai bisogno di un nuovo allaccio o lavori complessi, il distributore si occupa del processo tecnico, come il sopralluogo e l'installazione. Puoi rivolgerti al distributore se vuoi prima completare l'allaccio e poi scegliere un fornitore separatamente per la fornitura di gas.
Fornitore: È responsabile della fornitura del gas e del contratto con il cliente. Sebbene non si occupi dell'installazione, può inviare la richiesta di allaccio al distributore e, in alcuni casi, offrire pacchetti che includono sia l'allaccio che la fornitura. Se desideri un "tutto in uno", il fornitore è la scelta più semplice per gestire sia l'allaccio che la fornitura in un unico passaggio.
[cta-block-single call-text="02 82 94 48 14" call-link="tel:0282944814"]Chiama ora per scoprire le migliori soluzioni per risparmiare in bolletta![/cta-block-single]